11/07/16
09/06/15
13/05/15
06/05/15
IL MIO PRIMO SILLABARIO
01/05/15
DISEGNI
10/02/15
LEGGI, NORMATIVE E INDICAZIONI PER LA SCUOLA
Link utili
LEGGE 107 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/07/15/15G00122/sg
LEGGE 107 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/07/15/15G00122/sg
02/09/14
LIBRI PER LE VACANZE ESTIVE
Alcuni genitori sono ossessionati dai compiti per le vacanze: lotta continua tra promesse e minacce.
Senza pensare che l'estate è l'occasione giusta per mettere in pratica quanto imparato sui banchi di scuola.
Anche i genitori lo sanno ma spesso manca l'idea o lo strumento adatto per divertirsi insieme ai loro figli applicando qualche piccola strategia che aiuterà i bambini a migliorare e padroneggiare quanto appreso,
SUGGERIMENTI PER I BAMBINI DI PRIMA
- per riprendere tutto il percorso dell'apprendimento della lettura senza fatica, aumentando l'autostima dei bambini che, scoprendo ora quanto è facile leggere le paroline semplici si sentiranno veramente BRAVI.
- per riprendere tutto il percorso dell'apprendimento sia della lettura che della scrittura con poca fatica. Nel libro ci sono schede operative da completare.
- per riprendere tutto il percorso dell'apprendimento della matematica e divertirsi con addizioni, sottrazioni e quesiti. Nel libro ci sono schede operative da completare.
- il fantastico "disfalibro" per riprendere tutto il percorso dell'apprendimento della prima
- per abituare la mano e la vista alla precisione e rilassarsi dopo una giornata divertente
08/07/14
PERSONALIZZARE IL METODO
Ogni classe ha le sue caratteristiche e ogni insegnante ha l'esigenza di sentire proprio ciò che insegna.
Ecco alcune varianti dei sillabari da me proposti
Ecco alcune varianti dei sillabari da me proposti
La maestra MARIA PACIFICO di Ressora
La maestra PAOLA NANNI
La maestra ANTONELLA CATENI
MERAVIGLIOSI!!!!!!!!!!
13/11/13
06/11/13
Iscriviti a:
Post (Atom)